Chi siamo
Appassionati, guardiacaccia o cacciatori, maestri di caccia, che
pongono la propria lunga esperienza a servizio di chi s’interessa di
gestione faunistica, natura ed ambiente in generale con indicazioni
chiare, trasparenti e non faziose.
Il corso per gli aspiranti cacciatori e tutto il materiale qui
pubblicato, lo potete scaricare gratuitamente. Potete navigare nel
sito liberamente non utilizziamo i
cookie, non
raccogliamo informazioni sui visitatori, ne piccole ne grandi
(salvo le informazioni raccolte dai motori di ricerca e che sono
indipendenti dalla nostra volontà ma che li potete evitare
utilizzando una navigazione anonima). Sentitevi liberi per una buona
volta.
Potete porre
domande e riceverete risposte dagli esperti delle varie materie.
Quanto
riportato in questo sito non sostituisce il materiale didattico in
commercio ma può essere un valido aiuto per chi sta preparando
l’esame per il conseguimento del nulla osta al rilascio della
licenza di caccia. La navigazione è pratica ed immediata ma non da
il piacere ed il profumo di un buon libbro. I soldi spesi in libbri
non sono mai buttati.
Come da
tradizione venatoria, i corsi che vi proponiamo, vengono effettuati
di persona, con rapporto diretto tra un maestro con i capelli
bianchi ed un allievo. La preparazione all'esame per il
conseguimento della "licenza di caccia", per vari motivi, non può
essere effettuata online. Riteniamo che sia importante portare
avanti una tradizione antichissima, nata con la caccia stessa: il
rapporto diretto e personale tra maestro e allievo.
La materia
più importante da apprendere, secondo la nostra filosofia, è l'etica
venatoria: regole comportamentali non scritte ma passate di
generazione in generazione.
Agli allievi
che si rivolgono a noi per i corsi, chiediamo un contributo per la
sola copertura delle spese vive e comunque da concordare col
maestro, variabili da distanza, numero di incontri, autostrada, ecc.
Agli allievi
di altre zone d'Italia consigliamo di cercare dei maestri con
esperienza consolidata, li potete trovare col passaparola chiedendo
presso le armerie della vostra zona o alle associazioni venatorie
locali. Contattateci se avete difficoltà a trovare una scuola di
caccia nella vostra zona d'Italia, vedremo di aiutarvi nella ricerca.
A tutti i
maestri di caccia nelle varie regioni italiane che mettono a
disposizione la loro esperienza per formare le nuove generazioni di
cacciatori, diamo la nostra disponibilità per pubblicare
gratuitamente su questo sito i vostri pensieri, racconti ed
insegnamenti e ... speriamo di trovarci, un giorno, con le gambe
sotto le tavole.
Inviate il
materiale a ermete.past@gmail.com
Un ringraziamento a chi ha collaborato a vario titolo, ed a chi
collaborerà indicandoci errori o dando consigli che possano
migliorare il servizio.
Nessun finanziamento
pubblico o d'associazioni venatorie o ambientaliste è stato
utilizzato per la realizzazione del presente sito.
Le sedi per i corsi variano a seconda delle
necessità degli allevi, attualmente siamo ospiti a Mareno di Piave
(Treviso) in Via Colonna. Per info: 360466786.
.
Gli autori:
Claudio, Ermete e
Sandro. I maestri: Claudio
Rossi, Paola Epis e Beppe Carestaiato

..